Eric Smith, il Diavolo Rosso

Eric Smith è un criminale americano che nel 1993, all’età di 13 anni, uccise un bimbo di soli 4 anni.
Eric Smith è un criminale americano che nel 1993, all’età di 13 anni, uccise un bimbo di soli 4 anni.
Il disastro di Chernobyl è tristemente famoso per essere il più grave incidente accaduto in una centrale nucleare.
Il disastro avvenne il 26 Aprile 1986 alle 13:23 ora locale presso una centrale nucleare situata in Ucraina (all’epoca ancora parte dell’URSS). A causa di gravi errori del personale, sia tecnico che dirigente, una nuvola di materiale radioattivo fuoriuscì dal reattore, contaminando pesantemente il territorio.
L’impatto del disastro di Chernobyl su flora, fauna e popolazione è stato catastrofico e oggi possiamo vederlo nel coraggioso reportage di Jadwiga Bronte, intitolato “The Invisible People of Belarus“.
Il Deep Web è ancora un mistero per la maggior parte delle persone. Non tutti coloro che cercano o fanno ricerche di contenuti su Internet, hanno idea di ciò che realmente si può trovare… è tutto nascosto nella parte più profonda e nascosta dal World Wide Web.
La tradizione del Bohemian Grove comprende molti miti che sono, effettivamente, soltanto dei miti. La storia di questo campeggio per “le persone più potenti della terra” affonda le proprie radici alla fine dell”800, quando Henry Edwards organizzò una cena in proprio onore con circa 100 invitati, conclusasi con il campeggio di fortuna sul luogo durante tutta la notte. L’anno seguente gli stessi invitati organizzarono una cena fra loro senza invitare il povero Edwards, tradizione che si mantenne durante i decenni successivi. Nel 1899 acquistarono il terreno dell’attuale Bohemian Club, nei pressi di Monte Rio in California, ma lo spirito goliardico degli inizi si infranse contro le regole statunitensi del capitalismo, e il club fu requisito da alcuni potentissimi uomini d’affari americani. Da allora il Bohemian Grove ha continuato ad espandersi e a diventare sempre più grande, un campeggio con statue e altri simboli sparsi lungo tutte le centinaia di ettari dell’area interessata.
La fiaba di Hänsel e Gretel è uno dei grandi classici della tradizione popolare fiabesca Europea. I principi della favola affondano le proprie radici nel lontano Medioevo, quando carestie e fame erano il pane quotidiano di quasi tutti gli abitanti del nostro continente. I temi affrontati sono l’abbandono da parte dei genitori, il cannibalismo ad opera della strega, il ritorno a casa e il perdono da parte dei bambini nella comprensione delle cause di “forza maggiore” che spingono le azioni degli adulti.
L’aquila di sangue è stato un metodo di tortura ed esecuzione in vigore nei Paesi nordici, sopratutto fra la popolazione dei Vichinghi. Nonostante questo rituale sia descritto in vari testi antichi, alcuni studiosi sostengono che possa non essere mai stato messo in atto.
La corda, nella tortura, è definita la regina dei tormenti. Questo perché era economica, facilmente reperibile e poteva infliggere molto dolore con il minimo sforzo.
Vi piacciono i video sui FANTASMI?
Oggi vi proponiamo i 10 migliori video sui Fantasmi che si trovano in rete…
Questo che vi mostrerò è un divertententissimo scherzo fatto in un CIMITERO a Buenos Aires(Argentina).
Guardandolo vi farà ridere, più che paura… Ma immaginate solo per un attimo di essere al posto dei malcapitati, da soli di notte, senza aspettarvi nulla del genere…